13 mar

Sicurstrada Live 2015 a Olbia

​Info s​ulla tappa



Liceo "Mossa"​


In collaborazione con: UnipolSai, Consiglio Regionale Unipol (CRU) Sardegna

​​​​Venerdì 13 marzo 2015 è stato consegnato al Liceo “Lorenzo Mossa” di Olbia il contributo di ​UnipolSai​ per la ricostruzione del campo sportivo danneggiato nell’alluvione del 2013. Con Unipolis​ e sicurstrada è stata l'occasione giusta per parlare di sicurezza stradale e mobilità sostenibile.

Nella mattinata si sono svolti due momenti significativi: il primo quando UnipolSai ha consegnato un contributo per la ricostruzione del campetto sportivo polivalente danneggiato dalla alluvione del novembre 2013. Hanno partecipato Luigi Antolini – Dirigente Liceo Scientifico “L. Mossa” di Olbia, Aleardo Benuzzi – UnipolSai Assicurazioni, Gabriella Caria – Presidente CRU Sardegna, Antonio Piredda – Rappresentante studenti.

Successivamente si è svolta una tappa di Sicurstrada Live alla quale hanno preso parte: Ivana Russo – Assessore alla sicurezza Comune di Olbia, Gianni Serra – Comandante Polizia locale di Olbia, Giordano Biserni  Presidente Associazione sostenitori ed amici della Polizia stradale, Fausto Sacchelli - Fondazione Unipolis. All’iniziativa hanno partecipato gli alunni ​delle classi III, i temi affrontati sono stati quelli della guida sicura e della mobilità sostenibile, con particolare attenzione all’utenza più vulnerabile della strada – pedoni, ciclisti, anziani, giovani.

L’obiettivo è stato far riflettere i giovani che guidano il motorino o che sono neopatentati sui rischi che corrono per sé e per gli altri quando adottano uno stile di guida non virtuoso, a causa del non rispetto delle regole, della velocità elevata, dell’assunzione di alcol e di sostanze stupefacenti. Inoltre è stata l’occasione di confrontarsi sul tema della mobilità sostenibile.

Fondazione Unipolis e Unipol, con sicurstrada, sviluppano il loro impegno per far crescere la cultura della sicurezza stradale mettendo al centro gli utenti più vulnerabili della strada: pedoni e ciclisti, così come verso i giovani che, insieme agli anziani, sono quelli maggiormente colpiti. Infatti, parlare oggi di sicurezza stradale significa affrontare, in primo luogo, i problemi di una mobilità sostenibile e di un nuovo assetto urbano.

Nel corso dell’iniziativa sono stati proiettati filmati e spot italiani e stranieri, e distribuito materiale informativo realizzato nell’ambito del progetto. ​

​​


​Info s​ulla tappa



Liceo "Mossa"​


In collaborazione con: UnipolSai, Consiglio Regionale Unipol (CRU) Sardegna

 

 

 

 

Sicurstrada Live 2019 a OristanoSicurstrada Live 2019 a Oristanohttps://www.sicurstrada.it/attivita/sicurstrada-live-2019-a-oristanoSicurstrada Live per la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile28nov10/12/2019 17:23:57027846I.I.S. Liceo Scientifico “Mariano IV d'Arborea"; Liceo Classico “S.A. De Castro"; Sala Consiliare Comune di Oristano In collaborazione con: Consiglio Regionale Unipol (CRU aspx7419htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/attivita/Sicurstrada%20Oristano.png" style="BORDER:0px solid;" />
Sicurstrada Live 2019 a NuoroSicurstrada Live 2019 a Nuorohttps://www.sicurstrada.it/attivita/sicurstrada-live-2019-a-nuoroSicurstrada Live per la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile26-27nov02/12/2019 17:05:17027845Liceo Linguistico "Maria Immacolata", ITC "Salvatore Satta In collaborazione con: Consiglio Regionale Unipol (CRU) Sardegna; Movimento #AdessoBasta; Le Agenzie UnipolSai aspx7590htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/attivita/Sicurstrada%20Live%20Nuoro_evid.png" style="BORDER:0px solid;" />