Ecosistema urbano: Trento capoluogo più green d’Italia, Catania ultima

Info

Mobilità sostenibile


Social media

​​​​Puntuale anche quest'anno è online il rapporto Ecosistema urbano di Legambiente e Ambiente Italia dedicato alle performance dei capoluoghi italiani su 18 parametri raggruppati in 5 macroaree (acqua, ambiente, ​aria, mobilità e rifiuti). Così si scopre che è Trento, per la prima volta, a conquistare la testa della classifica. Sul podio anche Mantova e Bolzano. Ultima si piazza Catania, mentre Vibo Valentia e Siracusa restano fuori dalla classifica per insufficienza di dati forniti.

Per quanto riguarda la macroarea Mobilità, la ricerca analizza in particolare l'efficienza del trasporto pubblico locale, la presenza di piste ciclabili, il numero di veicoli motorizzati in circolazione (tasso di motorizzazione) e l'incidentalità stradale. Così, lasciando da parte i dati di Venezia per evidente conformazione del territorio, emerge che Milano, Genova e Roma sono le città con il numero più elevato di passeggeri del trasporto pubblico; mentre Vibo Valentia, Sondrio e Caltanissetta sono le città che fanno registrare i numeri meno elevati. Dopo Venezia, Genova è il capoluogo con il numero più basso di veicoli (47 ogni 100 abitanti), mentre L'Aquila quello con il più alto (77 ogni 100 abitanti). Reggio Emilia stacca tutte le altre ed è la città con il numero più elevato di mq di piste ciclabli ogni 100 abitanti (43 mq). Dal punto di vista dell'incidentalità stradale, qui analizzata solo mar​ginalmente, rispetto al più completo rapporto ACI-Istat, dallo studio emerge che Benevento, Catanzaro, Isernia e Napoli solo le città con il numero più basso di morti e feriti ogni 1000 abitanti (in media 3). Bergamo ultima in classifica con quasi 10 tra morti e feriti ogni 1000 abitanti.

Entrando nel merito della ricerca, ecco le città più virtuose in base a ciascuno dei 18 parametri analizzati. 

ACQUA

  1. Consumi idrici domestici: 1^ Trapani con 94 l per abitante ogni giorno
  2. Dispersione della rete idrica: 1^ Pordenone con 12 l dispersi ogni 100 immessi
  3. Capacità di depurazione: sono 15 le città con una percentuale del 100% di depurazione. Eccole: Aosta, Avellino, Bolzano, Cosenza, Lecco, Livorno, Milano, Monza, Nuoro, Potenza, Salerno, Sondrio, Teramo

AMBIENTE

  1. Isole pedonali: 1^ Lucca con 7 mq di isole pedonali per abitante
  2. Alberi: 1^ Modena con 108 alberi ogni 100 abitanti
  3. Verde urbano: 1^ Matera con 997 mq di verde urbano per abitante
  4. Solare termico e fotovoltaico: 1^ Padova con 30 kw per abitante
  5. Uso efficiente del suolo: 1^ Milano con 10 punti su una scala 0-10 per trend di consumo di suolo e livello di urbanizzazione rispetto al numero di residenti​

ARIA

  1. Biossido di azoto: 1^ Enna con la concentrazione media più bassa di NO2 (3,2 Ug ogni mc)
  2. Pm10: 1^ Massa con la concentrazione media più bassa (14 Ug ogni mc)
  3. Ozono: sono 14 le città in cui non c'è stato un solo giorno in cui si è superata la media mobile sulle 8 ore di 120 ug per mc. Eccole: Caltanissetta, Chieti, Latina, Macerata, Messina, Nuoro, Palermo, Prato, Ragusa, Reggio Calabria, Salerno, Teramo, Vibo Valentia, Viterbo

MOBILITÀ

  1. Passeggeri del trasporto pubblico: 1^ Venezia con 695 passeggeri annui per abitante
  2. Offerta del trasporto pubblico: 1^ Milano con 86 chilometri percorsi annualmente dal complesso delle vetture divisi per abitanti (km-vettura/abitante/anno)
  3. Tasso di motorizzazione: 1^ Venezia con il numero più basso di auto per 100 abitanti (43)
  4. Incidenti stradali: 1^ e più virtuosa Benevento con 2,6 morti e feriti ogni 1000 abitanti
  5. Piste ciclabili: 1^ Reggio Emilia con 43 metri quadri di piste ciclabili ogni 100 abitanti

RIFIUTI

  1. Produzione di rifiuti urbani pro capite: 1^ Potenza con il numero più basso di rifiuti prodotti da ogni abitante (371 kg)
  2. Raccolta differenziata: 1^ Ferrara con l'86% di ​rifiuti differenziati

 

Foto di Franco Visintainer - Own work, CC BY-SA 3.0


 

 

Come l'Alcohol Interlock può cambiare la vitaCome l'Alcohol Interlock può cambiare la vitaIncidenti stradalihttps://www.sicurstrada.it/focus/come-lalcohol-interlock-può-cambiare-la-vitaIn un cortometraggio realizzato dall'ETSC - European Transport Safety Council, organizzazione europea di cui Fondazione Unipolis è membro italiano, si evidenzia il valore degli Alcohl Interlock per prevenire la guida in stato di ebbrezza.25/01/2023 09:50:10036400In un cortometraggio realizzato dall'ETSC - European Transport Safety Council, organizzazione europea di cui Fondazione Unipolis è membro italiano, si evidenzia il valore degli aspx827htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/focus/alcohol%20interlock.png" style="BORDER:0px solid;" />
Monopattini e sicurezza: il progetto di Unipolis a La Spezia e BergamoMonopattini e sicurezza: il progetto di Unipolis a La Spezia e BergamoEducazione alla mobilitàhttps://www.sicurstrada.it/focus/monopattini-e-sicurezza-il-progetto-di-unipolis-a-la-spezia-e-bergamoA Bergamo e La Spezia le ultime tappe del 2022 del progetto "In monopattino in sicurezza".21/12/2022 14:25:58027890A Bergamo e La Spezia le ultime tappe del 2022 del progetto "In monopattino in sicurezza Si è concluso a inizio dicembre il progetto di Fondazione Unipolis nato per creare aspx1115htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/focus/monopattini_sicurstrada_unipolis.png" style="BORDER:0px solid;" />
Mobilità sostenibile: investimenti, programmi e innovazioni nelle Città metropolitaneMobilità sostenibile: investimenti, programmi e innovazioni nelle Città metropolitaneMobilità sostenibilehttps://www.sicurstrada.it/focus/mobilità-sostenibile-pubblicato-il-rapporto-su-investimenti-programmi-e-innovazioni-nelle-città-metropolitaneA cura del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili20/10/2022 10:01:35027889Con la pubblicazione del Rapporto “Investime​nti, programmi e innovazioni per lo sviluppo della mobilità sostenibile nelle Città metropolitane​", il Ministero delle Infrastrutture aspx2303htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/focus/MIMS_report.png" style="BORDER:0px solid;" />
In monopattino più consapevoli e sicuriIn monopattino più consapevoli e sicuriEducazione alla mobilitàhttps://www.sicurstrada.it/focus/in-monopattino-più-consapevoli-e-sicuriArriva a La Spezia il progetto di Unipolis nato per creare consapevolezza tra i giovani sui rischi e sull'utilizzo corretto del monopattino elettrico e promuovere il rispetto di tutti gli utenti della strada nel contesto urbano di riferimento.21/12/2022 14:33:33027891Educazione alla mobilità ​> Bit Mobility > Il Progetto Arriva a La Spezia il progetto di Unipolis nato per creare consapevolezza tra i giovani sui rischi e sull' aspx1096htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/focus/monopattini%202_sicurstrada_unipolis.png" style="BORDER:0px solid;" />
In dieci anni, 6.000 giovani under 14 sono deceduti sulle strade dell’UEIn dieci anni, 6.000 giovani under 14 sono deceduti sulle strade dell’UEIncidenti stradalihttps://www.sicurstrada.it/focus/in-dieci-anni-6-000-giovani-under-14-sono-deceduti-sulle-strade-dell’ueL'European Transport Safety Council, di cui la Fondazione Unipolis è membro italiano, sta invocando nuove azioni e obiettivi specifici per proteggere i giovani sulla strada, dopo che il suo ultimo rapporto ha riportato come tra il 2011 e il 2020 più di 6.21/12/2022 14:44:43027892L'European Transport Safety Council, di cui la Fondazione Unipolis è membro italiano, sta invocando nuove azioni e obiettivi specifici per proteggere i giovani sulla strada, dopo aspx1145htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/focus/sicurezza_unipolis_mobilità.png" style="BORDER:0px solid;" />
Unipolis sostiene il Fondo per la sicurezza stradale dell’ONUUnipolis sostiene il Fondo per la sicurezza stradale dell’ONUIncidenti stradalihttps://www.sicurstrada.it/focus/unipolis-sostiene-il-fondo-per-la-sicurezza-stradale-dell’onuUNRSF21/12/2022 14:53:03027893Fondazione Unipolis entra a far parte della partnership globale delle Nazioni Unite che ha l'obiettivo di creare un mondo dove le strade siano sicure per tutti aspx1135htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/focus/unrsf_sicurezza_unipolis_sicurstrada.png" style="BORDER:0px solid;" />
La Lituania unico Paese UE ad aver dimezzato le vittime della strada tra il 2011 e il 2021La Lituania unico Paese UE ad aver dimezzato le vittime della strada tra il 2011 e il 2021Incidenti stradalihttps://www.sicurstrada.it/focus/la-lituania-unico-paese-ue-ad-aver-dimezzato-le-vittime-della-strada-tra-il-2011-e-il-2021La Lituania ha vinto il PIN 2022 di ETSC15/06/2022 08:44:14027888Tra i Paesi europei non UE solo la Norvegia ha fatto meglio Per tutti resta l'obiettivo dimezzamento delle vittime tra il 2020 e il 2030 La Lituania è la vincitrice del premio PIN aspx3228htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/focus/pin2022_etsc_eu.png" style="BORDER:0px solid;" />
Osservare il cambiamento educando alla mobilità sostenibileOsservare il cambiamento educando alla mobilità sostenibileEducazione alla mobilitàhttps://www.sicurstrada.it/focus/osservare-il-cambiamento-educando-alla-mobilità-sostenibileEvento di presentazione della misurazione d'impatto del Progetto O.R.A.13/06/2022 13:50:05027887Educazione alla mobilità ​​SCARICA LO STUDIO diretta streaming ​​​Scarica il programma EVENTO DI PRESENTAZIONE DELLA MISURAZIONE D'IMPATTO DEL PROGETTO O.R.A. aspx3322htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/focus/Osservare%20il%20cambiamento_impatto%20educazione%20mobilità_progetto%20ORA.png" style="BORDER:0px solid;" />
Progetto O.R.A.: da vincitori a cittadini del domaniProgetto O.R.A.: da vincitori a cittadini del domaniEducazione alla mobilitàhttps://www.sicurstrada.it/focus/progetto-o-r-a-da-vincitori-a-cittadini-del-domaniSi sono concluse lo scorso 5 maggio le giornate dedicate ai vincitori del Progetto O.R.A. di Fondazione Unipolis e Cittadinanzattiva. Nove classi provenienti da Palermo, Messina, Nichelino (TO), Napoli, Bari, Alberobello (BA) e Genova hanno visitato la ci27/05/2022 08:12:22027886Si sono concluse lo scorso 5 maggio le giornate dedicate ai vincitori del Progetto O.R.A. di Fondazione Unipolis e Cittadinanzattiva Nove classi provenienti da Palermo, Messina aspx3337htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/focus/vincitori_Ora_cubo.png" style="BORDER:0px solid;" />
Il viaggio del Manifesto del Progetto O.R.A. nelle cittàIl viaggio del Manifesto del Progetto O.R.A. nelle cittàEducazione alla mobilitàhttps://www.sicurstrada.it/focus/il-viaggio-del-manifesto-del-progetto-o-r-a-nelle-città14 tappe, 2.000 partecipanti e oltre 40 amministratori e amministratrici locali incontrati21/12/2022 14:18:25027885Lo scorso 16 maggio si è concluso il tour di presentazione del Manifesto della mobilità sostenibile nato con il Progetto O.R.A. di Fondazione Unipolis e Cittadinanzattiva aspx3498htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/focus/sicurstrada_progettoora_tour_manifesto.png" style="BORDER:0px solid;" />
Siracusa: Unipolis al fianco del Progetto Icaro Siracusa: Unipolis al fianco del Progetto Icaro Mobilità sostenibilehttps://www.sicurstrada.it/focus/siracusa-unipolis-al-fianco-del-progetto-icaroIl 4 e 5 aprile scorso si è tenuto presso la Camera di Commercio di Siracusa il convegno di presentazione del Progetto Icaro 2022, che ogni anno vede impegnata la Polizia Stradale di Siracusa nella lotta ai comportamenti di guida pericolosi. Il convegno h13/04/2022 16:33:51027884Il 4 e 5 aprile scorso si è tenuto presso la Camera di Commercio di Siracusa il convegno di presentazione del Progetto Icaro 2022, che ogni anno vede impegnata la Polizia Stradale aspx3754htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/focus/Unipolis_Icaro_Manifesto_2.png" style="BORDER:0px solid;" />
In monopattino in sicurezza per un futuro più pulitoIn monopattino in sicurezza per un futuro più pulitoEducazione alla mobilitàhttps://www.sicurstrada.it/focus/in-monopattino-in-sicurezza-per-un-futuro-più-pulitoÈ partito a Milano il progetto pilota di Fondazione Unipolis che porta nelle scuole un percorso formativo e laboratoriale sulla guida sicura e consapevole del monopattino elettrico. Realizzato con la partnership tecnica di Bit Mobility. 13/04/2022 16:45:43027883È partito a Milano il progetto pilota di Fondazione Unipolis che porta nelle scuole un percorso formativo e laboratoriale sulla guida sicura e consapevole del monopattino aspx3924htmlFalseaspx<img alt="" src="/PublishingImages/focus/Bit_unipolis_monopattino.png" style="BORDER:0px solid;" />